Digital Marketing Gianluca Oberoffer Digital Marketing Gianluca Oberoffer

Chi dorme non piglia pesci (e IKEA lo sa benissimo)

In un mondo in cui i brand sono sempre più alla ricerca di modi innovativi per attirare l’attenzione dei consumatori, IKEA ha lanciato una campagna che non passa inosservata: l’azienda svedese ha deciso di entrare nei DM di chi si trova a scrollare i social a tarda notte, per proporre un’offerta inaspettata e decisamente audace. Ma attenzione, non stiamo parlando di una semplice offerta. No, IKEA ha scelto di essere irresistibilmente “cheeky” (scherzosa) e persino un po’ piccante, usando il linguaggio dei messaggi diretti in modo che fa pensare più a un flirt che a una campagna pubblicitaria.

Scopri di più
Mindset Gianluca Oberoffer Mindset Gianluca Oberoffer

La Sindrome dell’Impostore

Se ti senti come se stessi portando avanti un'incredibile farsa, nascondendo la tua incompetenza, mentre tutti ti guardano convinti che tu sia un genio, beh, sei in buona compagnia. La sindrome dell’impostore è quella fastidiosa sensazione che accompagna tantissime persone, dai più giovani ai più esperti, che pensano di non meritare i propri successi. Un po’ come se fossi stato accettato nel club dei “bravi” per errore, e che prima o poi la verità verrà a galla. Ma prima di farti prendere dallo sconforto, smetti di pensare di essere l’unico, perché non lo sei affatto.

Scopri di più
Branding Gianluca Oberoffer Branding Gianluca Oberoffer

OpenAI: il rebranding che rende l'Intelligenza Artificiale ancora più umana

In un mondo che cambia a velocità incredibile, OpenAI ha appena fatto un passo audace: un rebranding completo. E quando dico completo, intendo un restyling visivo che riflette perfettamente la filosofia dell’azienda. Non stiamo parlando di una semplice rivisitazione del logo, ma di un’operazione pensata per rafforzare e umanizzare l’impatto di una delle tecnologie più avanzate mai create. Se ti occupi di marketing, design o tecnologia, questo è un cambiamento che vale la pena seguire, perché segna una vera e propria evoluzione nel modo in cui un’azienda può presentarsi al mondo.

Scopri di più
Digital Marketing Gianluca Oberoffer Digital Marketing Gianluca Oberoffer

Sanremo: il festival che non è solo musica

Il Festival di Sanremo 2025 è alle porte, e con lui, non solo l'attesa per le canzoni, ma anche per i tormentoni, le polemiche e, naturalmente, l'opportunità di far esplodere le tendenze digitali. Con il 75esimo Festival di Sanremo (che parte domani, martedì 11 febbraio) il real-time marketing sui social si prepara a giocare un ruolo da protagonista. La musica è sempre al centro, certo, ma è ormai il mondo digitale che guida l'esperienza del Festival, soprattutto tra i più giovani. In un'epoca in cui l’engagement sui social è più importante della classifica finale, vediamo come il marketing si sta preparando a sfruttare ogni nota, ogni polemica e ogni performance per costruire buzz e coinvolgimento.

Scopri di più
Social Media Gianluca Oberoffer Social Media Gianluca Oberoffer

Facebook: Il Social Network che non ha mai smesso di essere un mito

Ok, Facebook ha compiuto 21 anni solo due giorni fa (il 4 febbraio), e in qualche modo, anche se tutti gli altri social sembrano avere il passo più veloce, lui è ancora lì. Non parliamo di uno zombie digitale, ma di un classico che continua a stare al centro di ogni discussione sui social. In un mondo dove i TikTokers e gli Instagrammer dominano il palcoscenico, Facebook potrebbe sembrare il nonno in salotto che fa domande strane sui meme, ma non possiamo negare che, a modo suo, è ancora una delle piattaforme più potenti in circolazione.

Scopri di più
Branding Gianluca Oberoffer Branding Gianluca Oberoffer

Il Rebranding della Casa Bianca: tra tradizione e propaganda

Nel momento in cui si parla di rebranding, spesso si fa riferimento a un processo che riguarda il restyling estetico di un marchio o di un’azienda. Ma quando parliamo della Casa Bianca, il rebranding va ben oltre il semplice design: è una mossa strategica, un messaggio subliminale che comunica ideologie e valori. Con l’arrivo della presidenza Trump, la Casa Bianca ha scelto di cambiare la sua identità visiva e la sua strategia di comunicazione sociale, distaccandosi nettamente dall'amministrazione Biden.

Scopri di più
Digital Marketing Gianluca Oberoffer Digital Marketing Gianluca Oberoffer

Abbiamo bisogno di semplificare

Che cos’è che ci rende così complicati? Perché abbiamo bisogno di affrontare ogni cosa come se fosse una maratona mentale? Non è forse il momento di fermarsi un attimo e semplificare? Il mondo digitale è bombardato da stimoli e informazioni che fanno fatica a trovare uno spazio utile nella nostra mente, eppure continuiamo a voler aggiungere strati su strati di complessità, con strategie sempre più articolate, piani infiniti e “frenetiche” strategie di marketing.

Scopri di più
Intelligenza Artificiale Gianluca Oberoffer Intelligenza Artificiale Gianluca Oberoffer

5 tool di Intelligenza Artificiale che renderanno il tuo lavoro più facile (e no, non ti servirà un Dottorato in AI)

L'intelligenza artificiale non è più solo per scienziati pazzi o esperti di robotica. È qui, ed è pronta a rivoluzionare il nostro lavoro quotidiano. Che tu sia un marketer, un graphic designer, o semplicemente un professionista stanco di fare tutto manualmente, questi 5 tool di AI potrebbero davvero semplificarti la vita.

Scopri di più
Social Media Gianluca Oberoffer Social Media Gianluca Oberoffer

Meta abbandona il fact-checking: benvenuti nelle "Community Notes" (o come smettere di preoccuparsi della disinformazione)

Meta ha deciso di fare un passo audace nel mondo della disinformazione: ha chiuso il suo programma di fact-checking e ha introdotto le "Community Notes". Un po' come dire: "Abbiamo fatto il nostro, ora tocca a voi". Questa mossa, ispirata al sistema di Elon Musk su X, promette di affidare agli utenti il compito di segnalare e contestualizzare i contenuti potenzialmente fuorvianti. Un'idea brillante, se non fosse che lasciare la verità nelle mani di chiunque può essere un po' rischioso.

Scopri di più