5 tool di Intelligenza Artificiale che renderanno il tuo lavoro più facile (e no, non ti servirà un Dottorato in AI)

L'intelligenza artificiale non è più solo per scienziati pazzi o esperti di robotica. È qui, ed è pronta a rivoluzionare il nostro lavoro quotidiano. Che tu sia un marketer, un graphic designer, o semplicemente un professionista stanco di fare tutto manualmente, questi 5 tool di AI potrebbero davvero semplificarti la vita.

Ok, non ti faranno il caffè (ancora), ma di certo ti aiuteranno a risparmiare tempo, essere più creativo e, sì, sembrare più smart di quanto tu sia in realtà. Perché in fondo, non c’è nulla di male a lasciarsi aiutare dalla tecnologia. Ma ricordiamo, l'AI è un supporto, non un sostituto. Quindi, se pensi che ChatGPT sostituirà il tuo lavoro, be’, è meglio che tu faccia un passo indietro e ripensi al piano.

E ora, andiamo al sodo. Ecco 5 tool di intelligenza artificiale che dovresti assolutamente provare se vuoi rendere il tuo lavoro più efficiente e divertente.

1. HeyGen.com

Avatar digitali che ti faranno sentire come un regista (ma senza sforzo)

Ok, ammettiamolo: chi non vorrebbe un avatar digitale che possa parlare al posto tuo nei video? Ecco, HeyGen.com è qui per realizzare quel sogno (o almeno avvicinarti un po'). Questo tool ti permette di creare avatar personalizzati che parlano, esprimono emozioni e, con la magia dell’intelligenza artificiale, rendono i tuoi video molto più coinvolgenti. Immagina di creare un video promozionale in pochissimi minuti, con un avatar che parla fluentemente in 175 lingue diverse. E tutto ciò senza dover assumere attori o organizzare riprese complesse. Se vuoi creare contenuti video coinvolgenti, ma non hai tempo o budget per set e attori, HeyGen è la risposta.

2. Resemble.ai

L’intelligenza artificiale che ti fa parlare in qualsiasi lingua senza imbarazzo

Se hai mai avuto bisogno di un file audio ma non ti piace la tua voce, oppure vuoi parlare in una lingua che non padroneggi perfettamente, Resemble.ai è la soluzione. Questo tool sfrutta l’AI per creare audio realistici partendo da un testo. Puoi scegliere la tua voce, o selezionarne una sintetica, personalizzare il tono e anche l'accento. In pochi minuti, avrai il tuo file audio pronto per essere usato. Se lavori su più mercati o semplicemente hai bisogno di file audio in lingue diverse, Resemble.ai è un ottimo alleato.

3. Fontjoy

Combinare font senza fare un disastro (e senza essere un designer)

Se non sei un graphic designer, ma ti trovi comunque a dover fare i conti con font e combinazioni visive, ti capisco. Non è facile! Ecco perché Fontjoy è il tuo nuovo migliore amico. Questo tool AI ti permette di generare combinazioni di font che si abbinano perfettamente, senza dover sudare sui dettagli. Puoi generare fino a tre font in modo automatico, e se hai già un'idea in mente, puoi bloccare uno dei font e lasciare che l’algoritmo combini gli altri. In pratica, una mano in più per quelli che non vogliono passare ore a scegliere la giusta combinazione di caratteri. Non è magia, è solo intelligenza artificiale che fa il lavoro sporco per te.

4. Framer.com

Costruisci siti web senza scrivere una riga di codice (e senza diventare pazzo)

Costruire un sito web da zero può essere un incubo, soprattutto se non hai esperienza nel coding. Ma grazie a Framer.com, non è più necessario impazzire con linee di codice. Questo tool “no-code” ti permette di creare il sito dei tuoi sogni in pochi minuti, utilizzando la potenza dell’intelligenza artificiale. Basta descrivere il sito che desideri e Framer.com si occupa di tutto, dalla struttura al design, ai testi e persino alle immagini. Se il risultato non ti soddisfa, puoi farlo rifare. E se hai bisogno di più personalizzazione, niente paura: puoi fare aggiustamenti manuali. Framer è perfetto per chi vuole un sito web professionale senza l’incubo del coding.

5. Colormind.io

Quando il tuo senso dei colori ti abbandona (e hai bisogno di aiuto)

Se c’è una cosa che può mandare in crisi anche i designer più esperti, è la scelta della palette di colori. Ma con Colormind.io, tutto diventa più facile. Questo tool di AI genera combinazioni di colori che fanno “wow” in pochi secondi. Puoi semplicemente cliccare su “Generate” e lasciare che l'algoritmo ti faccia un regalo visivo, o scegliere un colore principale e lasciare che Colormind.io faccia il resto. E se hai un’immagine e vuoi estrarre i colori direttamente da lì? Niente paura: basta caricarla, e il gioco è fatto. Semplice, veloce e davvero utile. Colormind.io è il tuo alleato per creare palette di colori che spaccano, senza stress.

L'intelligenza artificiale è qui per semplificarci la vita e renderci più produttivi. Questi 5 tool sono solo la punta dell’iceberg, ma ti daranno sicuramente un vantaggio competitivo. Se non li stai ancora usando, è il momento di provarli.

Che tu stia creando contenuti visivi, costruendo un sito web, o generando video, l’AI è il tuo alleato perfetto. Non sostituirà mai la tua creatività, ma ti aiuterà a farla emergere ancora di più. Quindi, che aspetti? Prova questi strumenti e rendi il tuo lavoro più facile e più divertente.

Indietro
Indietro

Instagram introduce gli account per Teenager: perché è una mossa intelligente (e che dovremmo tutti apprezzare)

Avanti
Avanti

Cos'è la Lead Generation e come implementarla sui Social Media (senza sembrare un venditore di auto usate)