OpenAI: il rebranding che rende l'Intelligenza Artificiale ancora più umana
In un mondo che cambia a velocità incredibile, OpenAI ha appena fatto un passo audace: un rebranding completo. E quando dico completo, intendo un restyling visivo che riflette perfettamente la filosofia dell’azienda. Non stiamo parlando di una semplice rivisitazione del logo, ma di un’operazione pensata per rafforzare e umanizzare l’impatto di una delle tecnologie più avanzate mai create. Se ti occupi di marketing, design o tecnologia, questo è un cambiamento che vale la pena seguire, perché segna una vera e propria evoluzione nel modo in cui un’azienda può presentarsi al mondo.
Sanremo: il festival che non è solo musica
Il Festival di Sanremo 2025 è alle porte, e con lui, non solo l'attesa per le canzoni, ma anche per i tormentoni, le polemiche e, naturalmente, l'opportunità di far esplodere le tendenze digitali. Con il 75esimo Festival di Sanremo (che parte domani, martedì 11 febbraio) il real-time marketing sui social si prepara a giocare un ruolo da protagonista. La musica è sempre al centro, certo, ma è ormai il mondo digitale che guida l'esperienza del Festival, soprattutto tra i più giovani. In un'epoca in cui l’engagement sui social è più importante della classifica finale, vediamo come il marketing si sta preparando a sfruttare ogni nota, ogni polemica e ogni performance per costruire buzz e coinvolgimento.
Il Rebranding della Casa Bianca: tra tradizione e propaganda
Nel momento in cui si parla di rebranding, spesso si fa riferimento a un processo che riguarda il restyling estetico di un marchio o di un’azienda. Ma quando parliamo della Casa Bianca, il rebranding va ben oltre il semplice design: è una mossa strategica, un messaggio subliminale che comunica ideologie e valori. Con l’arrivo della presidenza Trump, la Casa Bianca ha scelto di cambiare la sua identità visiva e la sua strategia di comunicazione sociale, distaccandosi nettamente dall'amministrazione Biden.
Abbiamo bisogno di semplificare
Che cos’è che ci rende così complicati? Perché abbiamo bisogno di affrontare ogni cosa come se fosse una maratona mentale? Non è forse il momento di fermarsi un attimo e semplificare? Il mondo digitale è bombardato da stimoli e informazioni che fanno fatica a trovare uno spazio utile nella nostra mente, eppure continuiamo a voler aggiungere strati su strati di complessità, con strategie sempre più articolate, piani infiniti e “frenetiche” strategie di marketing.