Facebook: Il Social Network che non ha mai smesso di essere un mito
Ok, Facebook ha compiuto 21 anni solo due giorni fa (il 4 febbraio), e in qualche modo, anche se tutti gli altri social sembrano avere il passo più veloce, lui è ancora lì. Non parliamo di uno zombie digitale, ma di un classico che continua a stare al centro di ogni discussione sui social. In un mondo dove i TikTokers e gli Instagrammer dominano il palcoscenico, Facebook potrebbe sembrare il nonno in salotto che fa domande strane sui meme, ma non possiamo negare che, a modo suo, è ancora una delle piattaforme più potenti in circolazione.
Meta abbandona il fact-checking: benvenuti nelle "Community Notes" (o come smettere di preoccuparsi della disinformazione)
Meta ha deciso di fare un passo audace nel mondo della disinformazione: ha chiuso il suo programma di fact-checking e ha introdotto le "Community Notes". Un po' come dire: "Abbiamo fatto il nostro, ora tocca a voi". Questa mossa, ispirata al sistema di Elon Musk su X, promette di affidare agli utenti il compito di segnalare e contestualizzare i contenuti potenzialmente fuorvianti. Un'idea brillante, se non fosse che lasciare la verità nelle mani di chiunque può essere un po' rischioso.